URP E CONTATTI
ALBO PRETORIO
LIBERA
PROFESSIONE
LISTE DI ATTESA
TUTELA
DATI PERSONALI
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Effettua la ricerca qui:
Visibilità normale
Alta visibilità
Dislessici
Mobile
Rss Feeds
Mappa del sito
Home
Azienda
Indice servizi
Medici e Pediatri
Percorsi di cura
Comunicati ed eventi
Emergenza
I percorsi di salute
L'iscrizione al Servizio Sanitario
L'emergenza e l'urgenza
I medici di base e i pediatri
Le visite e gli esami
Il ricovero in ospedale
La dimissione
I servizi sul territorio e a casa
La prevenzione per la salute
Carta dei servizi
Card di reparto
Tutela dati personali
I servizi alle aziende
Igiene alimentare
Sicurezza ambienti di lavoro
Igiene edilizia
Allevamenti e zootecnia
Visite fiscali
Servizi accessori
Servizio religioso
Mediazione culturale
Servizi sociali SUSS
Camera mortuaria
Micro nido aziendale
Servizio di sorveglianza
Servizio bar - edicola
Donare beni e denaro
Modulistica e documenti
Modulistica
Documenti
I concorsi e le gare
Concorsi
Bandi di gara
Esiti di gara
Volontariato e altri servizi
Tribunale per i diritti del malato
Associazioni di volontariato
Servizio di mediazione culturale
Siti tematici e comunicati
Comunicati stampa
Link
Area dipendenti
Area intranet
Posta elettronica O365
Servizi online per il personale
Area professionale
Cambio password
Gestionale contenuti sito
:: FOCUS E CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE ::
:: PERCORSI PARTICOLARI ::
:: USCIRE DALLA VIOLENZA E' POSSIBILE ::
43
accessi in Pronto Soccorso
dal 1° gennaio 2022 a oggi
34
donne,
5
uomini,
4
minori.
:: COMUNICATI STAMPA ::
RIABILITAZIONE IN ACQUA ALLE TERME DI AGLIANO
BILANCIO MOLTO POSITIVO DOPO I PRIMI SEI MESI...
[06/20/2022]
IL PROGETTO “SOCIAL FRIENDS” PER I RAGAZZI CON AUTISMO
L’iniziativa dall’Asl AT insieme a Gesster...
[06/16/2022]
AMBULATORIO DI AGOPUNTURA PER TRATTARE IL MAL DI TESTA
AL CENTRO CEFALEE DELL’OSPEDALE DI ASTI...
[06/09/2022]
LA SCUOLA OSPEDALIERA DEL CARDINAL MASSAIA VINCE IL PRIMO PREMIO
CONCORSO NAZIONALE“UN OSPEDALE CON PIÙ SOLLIEVO” ...
[05/30/2022]
RIATTIVATO IL POSTO DI POLIZIA ALL’OSPEDALE DI ASTI
LA FIRMA DEL PROTOCOLLO FRA QUESTURA E ASL AT...
[05/27/2022]
REALIZZATI 24 POSTI LETTO PER TERAPIA SUB-INTENSIVA E INTENSIVA
POTENZIATO IL REPARTO DI MEDICINA B ALL’OSPEDALE ...
[05/24/2022]
NUOVA SALA RADIOLOGICA ALL’OSPEDALE DI ASTI
ESAMI PIÙ PRECISI, RAPIDI E CON MAGGIORE SICUREZZA...
[05/19/2022]
CAMBIA L'ORGANIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI CUP AL CARDINAL MASSAIA
AD ASTI E NIZZA I PUNTI PER LA SANITÀ DIGITALE...
[05/16/2022]
Vai all'archivio
:: EVENTI E CONVEGNI ::
...
[10/14/2021]
Eventi e convegni del mese
:: INFORMAZIONI ALL'UTENTE ::
BANDO PER L`ISTITUZIONE DI NUOVI ELENCHI DI COLLABORATORI ALLA DIDATTICA, DI DURATA TRIENNALE
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA DI ASTI ...
[06/22/2022]
ACCESSO DIRETTO PER ESECUZIONE TAMPONI
COMUNICAZIONE GIORNATE E ORARI...
[06/14/2022]
PREVENZIONE SERENA CAMBIA NUMERO
NUOVO NUMERO VERDE 800 001 141...
[05/12/2022]
COME CONTATTARE GLI UFFICI DELLA MEDICINA LEGALE
Recapiti e orari...
[04/26/2022]
OBBLIGO VACCINALE E SANZIONI
Si comunica che...
[04/08/2022]
PROROGA VALIDITA’ ESENZIONI PER REDDITO
NUOVA SCADENZA - 31 MARZO 2023...
[04/06/2022]
Vai all'archivio
Accessibilità
::
Privacy
::
Note legali
::
Statistiche
::
Crediti
::
Amministrazione trasparente
::
Dove siamo
Azienda Sanitaria Locale di Asti - ASL AT
Sede Legale Via Conte Verde, 125 - 14100 ASTI
Casella Postale 130
Centralino: Tel. +39 0141.481111; Fax. +39 0141.486006
E-mail:
urp@asl.at.it
; PEC:
protocollo@pec.asl.at.it
P.I. / Cod. Fisc. 01120620057
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
PRESENTAZIONE DELL'AZIENDA
L'Asl AT comprende nel proprio ambito, il presidio ospedaliero "Cardinal Massaia" di Asti. L’ospedale di Asti, nell’ambito della sanità nazionale, è una struttura assolutamente innovativa dal punto di vista architettonico e altamente avanzata sotto il profilo tecnologico. Ospita le maggiori specialità, alcune delle quali vantano eccellenze sanitarie in ambito nazionale e internazionale. L'Asl AT disciplina la propria organizzazione assumendo come riferimento prioritario la centralità del cittadino e il soddisfacimento dei suoi bisogni di salute. Scopo dell'Azienda è assicurare la tutela della salute psicofisica della popolazione, attraverso l'erogazione delle prestazioni sanitarie, nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza definiti dal Piano Sanitario Nazionale e secondo gli obiettivi generali e di salute stabiliti dal Piano Sanitario della Regione Piemonte.