Sei in:
Percorsi particolari /
Prestazioni relative all'argomento /
Scelta e revoca del medico: cittadino non residente nell'ASL AT
Scelta e revoca del medico: cittadino non residente nell'ASL AT
 | 
Procedura amministrativa ad istanza di parte
|
Responsabile struttura
Gianfranco MASOERO
Referente prestazione
Normativa di riferimento
Per chi
Cittadini solo domiciliati nell'Asl AT
Descrizione
Il servizio provvede ad attribuire all'assistito un medico di medicina generale ( MMG ) o Pediatra di libera scelta ( PLS )
Modalità di accesso / come
I Cittadini italiani residenti in altre ASL o fuori Regione Piemonte, che soggiornano temporaneamente nei Comuni dell'Asl AT, hanno diritto all'assistenza sanitaria e possono iscriversi ( previa richiesta su modulo "ISCRIZIONE A TEMPO DETERMINATO IN APPOSITO ELENCO CITTADINI NON RESIDENTI" ) presso l'ufficio SCELTA E REVOCA del proprio ambito territoriale purchè la loro permanenza sia superiore a un periodo di 3 mesi e sia dettata da comprovati motivi di lavoro, studio o malattia.
L' interessato deve presentare oltre ai documenti sotto indicati:
- per motivi di lavoro - certificato rilasciato dal datore di lavoro o autocertificazione - vedi modulo "AUTOCERTIFICAZIONE ATTIVITA' LAVORATIVA"
( stampabile dal sito) dal quale risulti che l'interessato per motivi di lavoro è domiciliato in un Comune diverso da quello di residenza;
- per motivi si studio: certificato di frequenza rilasciato dalla scuola ( o autocertificazione - vedi modulo "AUTOCERTIFICAZIONE FREQUENZA SCOLASTICA" stampabile dal sito ) con indicazione della durata del corso;
- per motivi di salute: certificato rilasciato da un medico che comprovi i motivi di salute e indichi la necessità di assistenza da parte di un famigliare dell'assistito residente nell'Asl AT (o, nel caso inverso, che deve assistere un famigliare residente nell'Asl AT ) o domiciliato presso una struttura residenziale;
L'iscrizione temporanea è annuale ed è rinnovabile se rimangono valide le condizioni sopra descritte.
Qualora l'assistito non possa recarsi personalmente agli sportelli per richiedere l'iscrizione, può delegare un soggetto che compia per lui l'intero iter della pratica ( vedi allegato "DELEGA PER SCELTA E REVOCA MMG/PLS" stampabile dal sito )
Documenti richiesti
Certificato di residenza o autocertificazione (vedi allegato "AUTOCERTIFICAZIONE" stampabile dal sito) - Codice fiscale - tessera sanitaria - certificato di cancellazione del medico rilasciato dal'Asl di residenza (solo nel caso di assistito residente fuori Regione Piemonte )
Ticket / costo
Gratuito
Tempi
Su presentazione allo sportello con documentazione completa
Esenzioni
Note generali / particolarità
Per casi particolari rivolgersi agli sportelli
Uffici, sedi e recapiti
Indirizzo | Ufficio | Orario | Recapiti |
ASTI Via Conte Verde 125 Consulta la mappa | ASL AT - Azienda Sanitaria Locale AT | Asti: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 /dalle ore 13,30 alle ore 14,30 PER LE ALTRE SEDI: VEDI ALLEGATO "UNITA' TERRITORIALI" | Tel.: ASTI 0141- 486036
|
Modulistica
AUTOCERTIFICAZIONE PER ATTIVITA' LAVORATIVA/FREQUENZA SCOLASTICA | 22 kb | scarica |
AUTOCERTIFICAZIONE (CITTADINO NON RESIDENTE NEL'ASL AT) | 33 kb | scarica |
DELEGA PER SCELTA E REVOCA MMG/PLS | 22 kb | scarica |
ISCRIZIONE A TEMPO DETERMINATO IN APPOSITO ELENCO CITTADINI NON RESIDENTI | 24 kb | scarica |
Documenti
AMBITI DI SCELTA MMG E PLS | 6 kb | scarica |
Torna a inizio pagina
Ultimo aggiornamento del 21/12/2015