Sei in:
Percorsi particolari /
Prestazioni relative all'argomento /
Ausili: erogazione contributo per l'acquisto di parrucche
Ausili: erogazione contributo per l'acquisto di parrucche
 | 
Procedura amministrativa ad istanza di parte
|
Responsabile struttura
Claudio NEGRO
Referente prestazione
Normativa di riferimento
Per chi
Per bambine, adolescenti e donne affette da alopecia a seguito di chemioterapia residenti nell'ASL AT
Descrizione
La Regione Piemonte prevede l'erogazione di un contributo massimo di 250 euro per l'acquisto di una parrucca
Modalità di accesso / come
Accesso diretto.Occorre presentarsi al servizio di Assistenza Protesica dell'ASL di residenza con la documentazione necessaria
Documenti richiesti
Documento d'identità. Certificazione medica nominale comprovante la sussistenza di alopecia da chemioterapia. Documento originale comprovante la spesa sostenuta per l'acquisto della parrucca.Da tale documento ( ricevuta fiscale o scontrino) deve essere inequivocabilmente desumibile che la spesa sostenuta è stata effettuata per l'acquisto di una parrucca.
Ticket / costo
Gratuito
Tempi
Rimborsi annuali
Esenzioni
Note generali / particolarità
Non sono ammessi al contributo gli acquisti antecedenti alla DGR 13-13352 del 22/02/2010 e le richieste di coloro che hanno già usufruito del rimborso negli anni precedenti.
N.B. Si precisa che le disposizioni sopra elencate hanno valenza annuale e che per l'anno 2015 non sono ancora state emanate. Per informazioni rivolgersi a: S.Ferraro tel. 0141 - 486039
Uffici, sedi e recapiti
Indirizzo | Ufficio | Orario | Recapiti |
ASTI Corso Dante 202 Consulta la mappa | C/o Ospedale Cardinal Massaia | Sede di Asti : dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00 Sede di Nizza M. presso Casa della Salute Nizza p.zza Garibaldi 17 :lunedì,mercoledì,venerdì dalle 8,30 alle 12,30 | Tel.: Asti: 0141/486039-38- 37-40 Nizza 0141/782437 -434 Fax: Asti. 0141/485345 Nizza:0141/782443
|
Modulistica
DICHIARAZIONE UTENTE PER ACQUISTO PARRUCCA | 26 kb | scarica |
Torna a inizio pagina
Ultimo aggiornamento del 18/12/2015