Sei in:
Percorsi particolari /
Prestazioni relative all'argomento /
Gioco d'azzardo patologico (GAP)
Gioco d'azzardo patologico (GAP)
Per chi
Cittadini italiani e stranieri
Descrizione
Accoglienza, anamnesi, colloqui psicologici/educativi/sociali/sanitari, visita medica, psicoterapia, supporto familiare, gruppi di sostegno per giocatori e loro familiari, azioni di sensibilizzazione sul territorio.
Modalità di accesso / come
Accesso diretto (senza impegnativa del medico curante) anche con appuntamento telefonico.
Documenti richiesti
Documento di identità e tessera sanitaria
Ticket / costo
Gratuito
Tempi
Accesso immediato oppure, se prenotazione telefonica, entro 3 giorni
Esenzioni
Note generali / particolarità
Uffici, sedi e recapiti
Indirizzo | Ufficio | Orario | Recapiti |
ASTI Via Baracca 6 Consulta la mappa | SERD (servizio dipendenze) | Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30
Martedì dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 15,30 alle 17
Possibilità di appuntamento anche in orari diversi da quelli indicati | Tel.: 0141/482817 Fax: 0141/482818 Mail: sert@asl.at.it
|
NIZZA MONFERRATO Via Carlo Alberto 70 Consulta la mappa | SERT (servizio per le dipendenze) | Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30
Giovedì dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 16
Possibilità di appuntamento anche in orari diversi da quelli indicati | Tel.: 0141/782406 Fax: 0141/782412 Mail: sert@asl.at.it
|
VILLAFRANCA D'ASTI Regione Pieve 2 Consulta la mappa | SERD - Centro d'ascolto sul gioco d'azzardo | Mercoledì dalle 10 alle 13 | Tel.: 0141 482817
|
VILLANOVA D'ASTI Via E. De Amicis 1 Consulta la mappa | SERD - Centro d'ascolto sul gioco d'azzardo | Lunedì dalle 10 alle 13 | Tel.: 0141 482817
|
Torna a inizio pagina
Ultimo aggiornamento del 19/4/2017